top of page

Dott.ssa Anna Antinoro
La Psicologa delle Emozioni


ARTICOLI
Cerca


Quattro conseguenze da adulti dei bambini adultizzati.
Vogliamo bambini perfetti e impeccabili ma qual è il prezzo di questa adultizzazione e aspettativa degli adulti sui bambini?

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 3 min
59 visualizzazioni


L'intossicazione emotiva e le sue conseguenze sulla psiche e sul corpo.
Le emozioni influenzano il nostro modo di vivere e di essere ma cambiano anche la fisiologia.

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 4 min
33 visualizzazioni


Interrompere il ciclo della critica tossica.
Quanto tempo investi nella tua vita e giornata a riflettere su quello che hai fatto e che avresti potuto fare di diverso?

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 3 min
40 visualizzazioni


La funzione utile del dolore.
Il dolore è quella sensazione spiacevole da cui vogliamo liberarci prima possibile .. ma serve?

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 4 min
31 visualizzazioni


Saper perdere ti rende più resiliente
Quando si perde perciò si alimentano profondi stati di frustrazione e di malessere ma come possiamo trasformarlo in resilienza?

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 4 min
81 visualizzazioni


ll Senso del Sé: Alla scoperta dell'identità con Inside Out 2
Il senso del sé è un concetto che si studia da anni nel campo della psicologia e non solo ma, cosa significa davvero?

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 3 min
395 visualizzazioni


La paura del giudizio: conoscerlo per gestirlo.
Ti capita mai di sentirti limitato nel fare le cose per paura del giudizio? Parliamone ..

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 3 min
56 visualizzazioni


People Pleasing: il compiacimento come strategia di sopravvivenza.
Essere compiacente è parte dell'essere umano, ma quando diventa frequente può ledere in modo importante la stima di sè.

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 4 min
77 visualizzazioni


L'importanza di avere una Routine Mattutina
Il mattino è il prologo di ogni giornata e la sua importanza nel definire il corso delle ore successive è spesso sottovalutata.

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 4 min
53 visualizzazioni


I pilastri dell'autostima: conoscerli per curarsi di sè.
La bassa autostima è un problema diffuso ma che cosa vuol dire avere una buona autostima? e che cosa significa volerla migliorare?

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 3 min
97 visualizzazioni


Le persone che frequenti condizionano il tuo temperamento e la tua personalità .
Ti è mai capitato di uscire con qualcuno e ritornare che sei più stanco di come sei partito?

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 3 min
71 visualizzazioni


La paura di essere felici esiste, ed ha un nome
Quante volte leggiamo aforismi sull'importanza di essere felici? Eppure, non è così semplice come sembra.

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 4 min
67 visualizzazioni


Lamentarsi in modo costruttivo è possibile se sai come farlo.
Lamentarsi è un diritto, tuttavia, farlo in modo sano è necessario per far sì che diventi ccostruttiva.

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 4 min
114 visualizzazioni


Il lato positivo del rimpianto
Il rimorso nasce dal desiderio di cambiare il passato e correggere gli errori commessi. Un peso che spinge alla crescita personale.

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 3 min
45 visualizzazioni


IO SONO OK: come "accettarti" nel tuo modo di essere.
Come possiamo accettarci? è possibile davvero trovare l'equilibrio nell'accettazione? Ne parliamo oggi.

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 3 min
81 visualizzazioni


Perchè esistono le emozioni e a cosa servono.
"Sono qui perchè voglio gestire la mia rabbia" - "voglio far si che la mia paura non prenda sempre il sopravvento di me e della situazione"

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 3 min
33 visualizzazioni


Uso dei social network e umore: quale correlazione?
Che influenza ha sull'umore l'uso dei social network? sulla base di quali bisogni lo usiamo?

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 5 min
38 visualizzazioni


Pensare al peggio per prepararsi al meglio. È utile?
Meglio prepararsi al peggio , cosi sarò pronto ad affrontare quello che accadrà . E se non fosse così funzionale?

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 3 min
28 visualizzazioni


L'iperprotezione come continuum dell'insicurezza.
Voler proteggere i propri figli, è parte di un processo fisiologico della genitorialità . Cosa può succedere se eccessiva?

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 4 min
56 visualizzazioni


I confini emotivi: a cosa servono e come rinforzarli.
Le delusioni, le incertezze e i rimpianti, sono parte della vita e, prima o poi, ci troviamo tutti a doverli incontrare. Ma come limitarli?

Dott.ssa Antinoro Anna
Tempo di lettura: 3 min
81 visualizzazioni
bottom of page