top of page

La psicoterapia è un viaggio alla scoperta di sé.

Su Instagram questa settimana ho condiviso una serie di post che spiegano quando puoi andare dallo psicologo ma, oggi voglio raccontarti chi è lo psicologo e qual'è la funzione.


Ne voglio parlare perché oramai, in questo anno abbondante di pandemia, la salute mentale è stata messa molto a dura prova ed è fisiologico che, chi più chi meno, abbiamo in molti necessità di fare il punto della situazione.


I classici pregiudizi sono quelli che puoi vedere nell'immagine sotto. Oggi non mi soffermerò su questi però, perchè sono già stati scritti molti articoli a tal proposito ma voglio solo dire una cosa : nessuno di questi, è vero.


Chi è lo psicologo e cosa si può fare insieme.


1. Lo psicologo è colui che contribuisce al cambiamento della persona, NON la cambia.

Questo lo dico perché spesso è una paura diffusa che le persone hanno quando sentono la parola "cambiamento". L'obiettivo è trasformare ciò che non è più funzionale, non cambiare ciò che è l'essenza della persona (anche perché non so sinceramente quanto sia possibile). In terapia ti darò quindi gli strumenti adatti a te sulla base di quelli che sono il tuo vissuto e la tua fatica. Se vedi la presenza di un muro non ti aiuterò a romperlo (c'è un motivo per cui è lì e perchè ce lo hai messo) ma cercheremo una scala per poterlo superare o progetteremo una porta, affinchè tu possa imparare a scoprire cosa che c'è oltre. Quando necessario, tu potrai scegliere consapevolmente di tornare lì dietro nel momento in cui ne sentirai la necessità e ne capirai la funzione. Insomma, il tuo muro non sarà più un limite ma diventerà una protezione.


2. Lo psicologo è un compagno di viaggio NON un pilota.

Questa foto l'ho scattata anni fa durante una camminata in montagna e credo che rappresenti molto bene il concetto di cui vi sto parlando.

Guarderemo fuori dal finestrino ed esploreremo la mappa della tua vita

e del modo in cui hai scelto le tue strategie fino adesso. Prova a vedere la psicoterapia come un vero e proprio percorso alla scoperta di te e di territori a te poco conosciuti. L'obiettivo sarà scoprire ciò che ti ostacola e limita la vita attuale. Non ti spingerò a fare nulla che a te non va o su cui non ti senti pronto, il mio compito sarà quello di starti accanto e aiutarti a trovare la direzione sulla base di ciò che senti buono e funzionale per te.


3. La terapia è un incontro tra due professionisti.


Io sono la professionista con una valigia ricca di strumenti da usare e tu, sei il professionista della tua vita e porterai con te il bagaglio delle tue esperienze. Insieme costruiremo la strategia migliore per aiutarti a trovare ciò di cui hai ora bisogno.

Insomma, io NON ti farò guarire perchè, non sei malato e NON ti riparerò perchè NON sei rotto; Ti ascolterò, troveremo insieme la tua direzione e andremo insieme alla scoperta di te e dei tuoi paesaggi.

E tu? Sei pronto a partire?


Dott.ssa Anna Antinoro



Comments


bottom of page