top of page

Innamorati dell'innamoramento: l'effetto delle farfalle nello stomaco.

L'innamoramento è una delle esperienze più intense e coinvolgenti che si possano vivere. Quando si è innamorati, si provano emozioni e sensazioni che possono influire profondamente sul nostro benessere psicologico e fisico. Tuttavia, l'innamoramento può anche essere fonte di stress e di fatica. La sensazione piacevole iniziale nel tempo può portare ad una vera e propria dipendenza affettiva, con conseguenze quindi negative sulla nostra vita e sulla nostra salute mentale.



COME FUNZIONA L'INNAMORAMENTO a LIVELLO BIOLOGICO


L'innamoramento è un'esperienza complessa che coinvolge diversi processi biologici nel nostro corpo e nel nostro cervello. Quando ci innamoriamo, il nostro cervello produce una serie di sostanze chimiche che influenzano il nostro stato emotivo e il nostro comportamento.


Uno dei principali processi biologici coinvolti nell'innamoramento è la produzione di dopamina, un neurotrasmettitore che gioca un ruolo importante nel sistema di ricompensa del nostro cervello. La dopamina viene rilasciata quando sperimentiamo piacere e gratificazione, come quando siamo con la persona che amiamo. Questo causa una sensazione di euforia e piacere che ci fa sentire desiderosi di passare del tempo con il nostro partner, insomma, le classiche farfalle nello stomaco.


In questa fase inoltre viene stimolata la produzione di serotonina, un altro neurotrasmettitore che regola il nostro umore e la nostra felicità. Quando siamo innamorati, i livelli di serotonina nel nostro corpo aumentano, portando quindi ad una maggiore sensazione di benessere e felicità.


L'innamoramento attiva anche l'ossitocina, un ormone che gioca un ruolo importante nella formazione dei legami affettivi e nell'aumento della fiducia e dell'empatia. Viene prodotta quando ci sentiamo vicini e connessi con il nostro partner, e può portare a un senso di intimità e di fiducia reciproca.


Infine, l'innamoramento può anche influenzare il nostro sistema nervoso simpatico, responsabile della risposta del nostro corpo allo stress e all'ansia. Quando siamo innamorati, il sistema ci calma, portando a una sensazione di equilibrio e di serenità.


Insomma, si innamora la nostra mente ma anche il nostro corpo.


COME SI SENTE L'INNAMORAMENTO?

Essendo un'esperienza complessa, quando ci si innamora vengono coinvolte diverse sfere della nostra vita.

Quando ci si sente innamorati quello che si sente è:


  • Senso di euforia: si vede tutto "rosa" e bello. Questo è fondamentalmente dovuto alla produzione delle sostanze chimiche elencate sopra.

  • Sensazione di completezza: ci si sente come se si avesse finalmente trovato la "metà mancante" e questo alimenta un senso profondo di appagamento e di soddisfazione.

  • Aumento dell'autostima: essere amati e desiderati può aumentare l'autostima di una persona e farla sentire più sicura di sé stessa. Se vengo visto e riconosciuto, allora sono amabile.

  • Maggiore creatività e attivazione: maggiore energia e umore migliore creano una combo perfetta per alimentare idee e voglia di fare.

  • Riduzione dello stress: essere innamorati riduce stress e ansia, per i motivi di cui ti ho già parlato.


I RISCHI DELL'ESSERE INNAMORATI


Proprio perché è un periodo in cui il nostro corpo e la nostra mente sono molto attivati, il periodo delle fa