top of page

A come...
Autostima

Non esiste una definizione univoca di Autostima in quanto è un costrutto complesso e articolato.

In generale possiamo definirla come una serie di giudizi che ogni persona ha verso se stesso e si può tradurre come la stima che ognuno ha di sè. ,

PERCHE' E' IMPORTANTE?

Perchè fondamentalmente l'autostima rappresenta una parte di chi sei. I pensieri, le parole e le idee che hai di te, creano la tua persona e la tua personalità.

Se hai un'idea negativa di te, la tua stima sarà inevitabilmente bassa e, ogni parola che dirai nei tuoi confronti, ti porterà implicitamente a delle scelte di vita che le confermeranno.

IL SUO COLLEGAMENTO CON IL CIBO

Il cibo è nutrimento.

Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei, cita una famosa frase. E' così per diversi motivi.

In primis, quello fisico. A seconda di quello che mangi, si creeranno delle reazioni e delle sostanze nel tuo corpo che determineranno l'andamento della tua salute fisica e mentale. 

Il secondo aspetto è quello psicologico. Mangiare stimola una serie di sostanze chiamate ormoni, che attiveranno stati d'animo e reazioni psichiche. L'emotività influenza ed è influenzata dal cibo.

In ultimo, l'aspetto sociale. I feedback che arrivano durante il momento del pasto possono condizionare le tue scelte alimentari e il tuo appetito. 

I tre aspetti contribuiscono a costruire l'autostima e il tuo modo di mangiare.

COSA SI PUO' FARE PER NUTRIRE UNA BUONA AUTOSTIMA?

1. Parlati con rispetto. Quando racconti di te, di quello che fai e di chi sei, racconta le tue risorse, quello in cui sei brav* e le tue capacità, già questo è un ottimo modo per nutrirti di amor proprio.

2. Metti in evidenza l'impegno che metti nelle cose. Cambiare uno stile alimentare non è semplice e non è immediato. Ricordarti costantemente delle cose in cui non riesci, saboterà la tua alimentazione e stimolerà la voglia di "trasgredire".

3. Circondati di buone relazioni. Se sei circondat* da persone negative, profondamente insicure di tutto, di quelle che dicono "tanto non serve a nulla, ci ho provato anche io" questo influenzerà la tua energia.

Ricorda a te stess* che tu non sei loro e che ognuno è la propria storia. Essere spesso sotto parole di sconforto e di impotenza, alimenterà la voglia di lasciar perdere tutte le cose importanti per te, tra cui la tua scelta alimentare.

Insomma... "scegli con cura ciò che ti nutre"

Alla prossima lettera!

Dott.ssa Anna Antinoro

Psicologa e Psicoterapeuta

www.flexymed.it

bottom of page