
Informazioni professionali
Psicologa e Psicoterapeuta Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte- Iscrizione n° 6761.
-
Psicoterapeuta Specializzata in Analisi Transazionale
-
Psicoterapeuta Specializzata in Psicoterapia dell'Infanzia e dell'Adolescenza
-
Terapeuta EMDR I livello
-
Formatrice Cos-P
-
Formata nell'uso della fotografia come strumento terapeutico
mi occupo di:
-
Disturbi d'ansia;
-
Disturbi alimentari
-
Attacchi di panico;
-
Depressione;
-
Bassa autostima;
-
Problematiche relazionali;
-
Disturbo Borderline;
-
Supporto nella gestione di alcune situazioni di stress;
-
Supporto nei cambiamenti critici;
-
Disturbo Post Traumatico da stress;
infanzia e adolescenza:
-
Genitorialità: supporto genitoriale rispetto a delle situazioni di difficoltà riguardo la gestione di problematiche rispetto ai propri figli o all'interno della coppia genitoriale.
-
Ansia in bambini e adolescenti: ansia da separazione, ansia sociale, fobia scolare, paure specifiche, ossessioni e compulsioni, malattie psicosomatiche, mal di testa, mal di pancia, malattie della pelle, tic, pipì a letto, cacca addosso e altre problematiche legate all’ansia
-
Depressioni nei bambini e negli adolescenti manifeste con un comportamento irrequieto, oppositivo e provocatorio, nervosismo, scarsa motivazione, isolamento, bassa autostima e calo nel rendimento scolastico
-
Problemi del comportamento in bambini e adolescenti: atteggiamenti oppositivi e provocatori, condotta non corretta a casa, con i coetanei e/o a scuola
-
Metodologia di studio con bambini aventi deficit di attenzione e iperattività ( bambini agitati, iperattivi, nervosi e disturbi dell’apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia e Bisogni Educativi Speciali) *
-
Sessualità nei bambini e negli adolescenti: problemi legati all’identità di genere, all’educazione sessuale, all’omosessualità, ansie rispetto al proprio corpo, manifestazione di comportamenti sessuali inadeguati e/o precoci
-
Bullismo
-
Problemi in bambini e adolescenti legati alla separazione dei genitori e/o a situazioni conflittuali in famiglia
-
Traumi nei bambini e negli adolescenti: lutti in famiglia, incidenti stradali, eventi catastrofici, aggressioni, abuso sessuale e maltrattamento fisico e psicologico
-
Sostegno e supporto ad una genitorialità consapevole. Per sostenere la genitorialità sono accreditata come Formatore COS-P (Circle of Security Parenting)
NB per problematiche legate ad infanzia e adolescenza in percorsi online il lavoro viene fatto prevalentemente, se non esclusivamente, con uno o entrambi i genitori.
Programmi usati per la terapia online
-
Skype
-
Whatsapp
-
Google Hangsout
-
Google Duo
-
Fb Messanger
-
Telegram